La ricotta al pepe e olio extra vergine d’oliva è proprio quello che dice il nome: ricotta, olio e pepe. Naturalmente, un po’ di sale ci vuole per esaltare i sapori, oltre a una fetta di pane buono oppure dei grissini, che fanno da contrasto croccante alla soave morbidezza della ricotta. Io, prediligo la ricotta di pecora, ma tutte le ricotte vanno bene, purché siano di ottima qualità e fresche. Gli stessi ingredienti possono poi diventare il condimento di un cremosissimo piatto di pasta. Basta tenere da parte un poco di acqua di cottura e unirla nella padella alla pasta scolata e alla miscela di ricotta, sale e pepe. Aggiungere basilico o maggiorana fresca a volontà e condire con un filo dello stesso olio. Questa ricetta si trova nel ricettario del mio libro Il mio mare infinito